Una valuta sale di prezzo e altre scendono all'alba di questo 9 aprile, secondo il monitoraggio mattutino del mezzo alternativo El Toque. A quanto si compra-vende il dollaro americano, l'euro, il MLC o il dollaro canadese oggi mercoledì? Così si apre il prezzo delle valute a Cuba, dettagli immediatamente.
La quotazione delle valute straniere nel mercato informale di Cuba continua a variare quotidianamente, riflettendo l'instabilità economica che vive l'isola. Questo mercoledì, 9 aprile 2025, i valori del dollaro, euro, MLC e dollaro canadese mostrano nuove fluttuazioni nel circuito parallelo a quello ufficiale.
Secondo i rapporti aggiornati del Toccare questa mattina, i prezzi di oggi sono i seguenti:
- 1 USD dollaro statunitense 360,00 CUP
- 1 EUR (euro): 365,00 CUP
- 1 MLC Valuta Libera Convertibile 262,50 CUP (↓ diminuzione di 2,5 CUP)
- 1 CAD dollaro canadese 230,00 CUP (↑ aumenta 3 CUP)
Questi valori sono quelli che predominano in il mercato informale di valuta a Cuba, dove le persone si recano per scambiare valute straniere al di fuori del sistema bancario statale, a causa della scarsa disponibilità ufficiale e della necessità di ottenere valuta forte per coprire bisogni fondamentali o fare acquisti in negozi in valuta. Così si sono mossi i prezzi oggi.
Prezzo delle valute a Cuba oggi: salgono e scendono costantemente
Il discesa del MLC riflette una domanda inferiore o offerta più alta di questa moneta sul mercato stradale, mentre che il aumento del dollaro canadese può essere collegato a fattori regionali o a flussi turistici recenti dal Canada, il principale paese di origine dei turisti sull'isola.
Sia il dollaro statunitense che l'euro, da parte loro, rimangono stabili ma elevati, consolidandosi come le valute più ricercate tra la popolazione cubana sia per pratiche presso le ambasciate sia per emigrare.
Perché aumentano o diminuiscono i prezzi delle valute a Cuba? Le cause di queste variazioni sono molteplici: l'inflazione, la scarsità di valute, i controlli statali e i movimenti sociali e migratori.
Tutto ciò trasforma il mercato informale in una sorta di termometro economico alternativo per comprendere la realtà finanziaria cubana, che rimane «al rosso vivo».
buongiorno grazie per tenerci aggiornati in tempo reale benedizioni