L'Avana: pianificano il calendario delle interruzioni fino al 23 marzo. La crisi continuerà

Autorità dell'azienda elettrica a L'Avana, la capitale cubana, hanno informato sulla pianificazione del calendario di blackout da oggi e fino al 23 marzo, nonostante il recente recupero del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). In altre parole, la crisi continuerà per i cubani, con minori effetti nella capitale.

Secondo il giornale tribuna della capitale di L'Avana, la Azienda Elettrica ha annunciato a programmazione delle affezioni nell'approvvigionamento elettrico a causa del deficit di generazione, che persisterà nonostante i cubani si siano appena ripresi da un collasso generale di diversi giorni

LEGGI ANCHE:
Chiarimenti sul servizio di gas a Cuba tramite Transfermóvil

Le interruzioni programmate si svolgeranno tra i giorni 17 e 23 marzo 2025 in diverse zone della città

Le conseguenze sono programmate nell'orario di 10:00 - 14:00, distribuendo i blackout nei seguenti blocchi:

  • Lunedì 17: B1
  • Martedì 18: B4
  • Mercoledì 19: B2
  • Giovedì 20: B3
  • Venerdì 21: B1
  • Sabato 22: B4
  • Domenica 23: B2
Interruzioni di corrente a L'Avana questa settimana

Si si produrrà uscite impreviste di centrali di generazione o la situazione nella regione centro-orientale del paese si aggraverà molto di più, si applicherà un programma di emergenza con interruzioni negli orari aggiuntivi, ma di sole due ore in più

  • 11:00 - 13:00
  • 15:00 alle 17:00
  • 18:00 alle 20:00
  • 22:00 alle 00:00
LEGGI ANCHE:
Cuba continua a subire interruzioni di corrente prolungate a causa del deficit energetico, si stima che siano stati colpiti 1570 MW

Le blocchi interessati in questi orari variano a seconda del giorno. In generale, a L'Avana si verificherebbero, in caso di imprevisti, un totale di sei ore in diversi momenti della giornata, mentre in alcune province ci sono paesi in cui il blackout dura più di 20 ore.

La situazione elettrica di Cuba è molto critica, solo lunedì 17 marzo il SEN è stato ripristinato dopo il suo crollo improvviso venerdì scorso, a seguito di un guasto alla sottostazione del Diezmero, a L'Avana. In quel punto si è evidenziata la debolezza del sistema elettrico che, con una minima sottostazione della capitale, ha fatto crollare il Sistema Nazionale.

LEGGI ANCHE:
MINCIN aggiorna le consegne in attesa del Paniere di Base per marzo e aprile

La scarsità di carburante persisterà anche.

Continua a leggere su Directory News

Seguite i nostri canali di WhatsApp, Telegramma y Facebook.

Fateci sapere cosa ne pensate:

0 commenti

Lascia un commento

Italiano
Uscita dalla versione mobile