Un altro blackout generale a Cuba? Giorni interi senza corrente e i cubani si interrogano

Da ieri i cubani si chiedono se si trovano nel mezzo di un altro blackout generale a Cuba, poiché da diversi giorni molte zone del paese sono senza corrente elettrica e si è diffusa la voce di paese in paese, amplificata dai social network.

Alla nostra redazione sono arrivati da Pinar del Río molti utenti che chiedevano se questa fosse la nuova realtà e perché si dovesse rimanere fino a 26 ore senza qualche minuto di corrente elettrica. Nei paesi rurali di Villa Clara, come Jutiero e dintorni, si sono anche chiesti se nuovamente fosse caduto il Sistema Elettrico Nazionale (SEN).

La realtà è che no, fino a questo momento. Il SEN rimane attivo, sebbene con molteplici carenze, soprattutto fuori L'Avana, poiché nella capitale i blackout durano poche ore, mentre nelle province ci sono interruzioni di oltre 24 ore, con appena un'ora di elettricità.

LEGGI ANCHE:
Ora è possibile ricevere moto acquistate all'estero con Correos de Cuba: province, costi e requisiti

Attualmente, Cuba sta attraversando una grave crisi energetica a causa di molteplici guasti, manutenzioni programmate e problemi di approvvigionamento di carburante che riducono significativamente la capacità di generazione elettrica nel paese.

Questa situazione genera blackout prolungati in diverse province, influenzando la vita quotidiana dei cittadini e limitando l'operatività di settori chiave.

Guasti e manutenzione nelle Centrali Termoelettriche. Non c'è blackout generale a Cuba

Attualmente, due unità chiave del sistema elettrico nazionale sono fuori servizio a causa di guasti:

  • Unità 5 del CTE Nuevitas
  • Unidad 2 de la CTE Felton
LEGGI ANCHE:
Più voli dall'Europa verso l'aeroporto cubano: aperta una rotta con Iberojet

A questo si aggiungono diverse unità in manutenzione, il che riduce ulteriormente la capacità di generazione:

  • Unità 6 del CTE Mariel
  • Unidad 2 de la CTE Santa Cruz
  • Unità 3 e 4 della CTE Cienfuegos
  • Unidad 5 de la CTE Renté

Il limitazioni termiche sono state fuori servizio, almeno fino a ieri, 375 MW, contribuendo al deficit di generazione.

Inoltre, la mancanza di carburante ha provocato la paralisi di importanti centrali di generazione distribuita, il che rappresenta 966 MW in meno nel sistema elettrico nazionale. Tra le strutture interessate si trovavano:

  • 85 centrali di generazione distribuita (514 MW).
  • Centrale termoelettrica di Mariel (116 MW).
  • Central fuel de Moa (147 MW).
  • Patana de Regla (54 MW).
  • 8 motori nella Patana de Melones (135 MW).
LEGGI ANCHE:
Cuba: trovato morto il ragazzo scomparso a Boca de Camarioca, Matanzas

Con más de mil MW afectados por averías, mantenimiento y falta de combustible, la crisis eléctrica en Cuba sigue agudizándose.

Las causas principales de esta crisis incluyen averías frecuentes en las centrales termoeléctricas, mantenimientos prolongados y una marcada escasez de combustible.

La obsolescencia de la infraestructura energética y la falta de inversiones en mantenimiento han agravado la situación, dejando al sistema eléctrico nacional al borde del colapso. No hay apagón general hasta el momento, pero può benissimo succedere. 

Continua a leggere su Directory News

Seguite i nostri canali di WhatsApp, Telegramma y Facebook.

Fateci sapere cosa ne pensate:

0 commenti

Lascia un commento

Italiano
Uscita dalla versione mobile