Professionisti, come i medici cubani in Spagna, hanno denunciato di essere «intrappolati» nel paese europeo a causa della burocrazia di Cuba e di non poter esercitare la loro professione fuori dall'isola. Questo hanno denunciato ai media spagnoli.
Centinaia di medici cubani residenti in Spagna si trovano di fronte a un labirinto burocratico che impedisce loro di esercitare la professione, nonostante abbiano i loro titoli omologati
Il governo cubano si rifiuta, secondo il rapportoa emettere il certificato di non incapacità, un requisito chiave per iscriversi all'ordine in Spagna, trasformando questi professionisti in ostaggi amministrativi e limitando il loro diritto al lavoro
La situazione dei medici cubani in Spagna è sempre più allarmante. Sebbene molti siano riusciti a omologare i loro titoli — un processo che può durare fino a cinque anni e che non include la specializzazione — non possono esercitare a causa di un ostacolo imprevisto: la mancanza di un certificato di non inabilitazione che può essere rilasciato solo dal Ministero della Salute Pubblica di Cuba.
Questo documento è essenziale per iscriversi e lavorare nel sistema sanitario spagnolo
Tuttavia, il governo cubano si rifiuta di consegnare tale certificato ai professionisti che hanno lasciato l'isola senza autorizzazione, come forma di punizione e deterrente. Questo rifiuto ha lasciato oltre 300 medici cubani riconosciuti in Spagna in una situazione di incertezza lavorativa.
Secondo Guillermo Ponce, presidente dell'Associazione dei Medici Cubani in Spagna, «è una forma di pressione per evitare che i medici lascino il paese».
Il contesto di questa misura è legato alle cosiddette missioni medicheun programma di esportazione di servizi sanitari che ha segnalato al regime più di 108.000 milioni di dollari tra il 2009 e il 2022
In queste missioni, lo Stato cubano percepisce tra 3.000 e 5.000 euro al mese per ogni medico, ma consegna al professionista circa 600 euro, suddivisi tra pagamenti immediati e un conto bloccato a Cuba, a cui si può accedere solo se il medico torna.
Dettagli aggiuntivi
Il dottor Gaylor Márquez, specialista in terapia intensiva pediatrica, è uno dei tanti professionisti che hanno deciso di cercare un futuro in Spagna.
Dopo una missione in Guinea Equatoriale, arrivò sulla penisola, ma essendo considerato un "disertore del sistema sanitario", gli viene negato il certificato per poter iscriversi all'albo.
L'Associazione dei Medici Cubani in Spagna ha cercato di mediare con il Consiglio Generale degli Ordini dei Medici (Cgcom), proponendo alternative come una dichiarazione giurata e precedenti penali per consentire l'iscrizione all'albo.
Tuttavia, otto mesi dopo l'incontro con il suo presidente, Tomás Cobo, non hanno ricevuto risposta.
Di fronte a questa mancanza di soluzioni, alcune comunità come Madrid hanno implementato misure tampone. Dall'ottobre 2024, consentono una registrazione transitoria basata su una dichiarazione responsabile, offrendo una soluzione temporanea agli interessati.
Nel frattempo, la maggior parte di questi medici continua a non poter esercitare, nonostante la carenza di professionisti nel sistema sanitario spagnolo.
Ci tolgono tutte le nostre libertà. Non abbiamo il diritto di scegliere il nostro destino, lamentò il dottor Márquez.
Continua a leggere su Directory News
Seguite i nostri canali di WhatsApp, Telegramma y Facebook.
Per quei medici che sono in Spagna e che sono emigrati per cercare il loro futuro, che lo facciano, e se vogliono essere medici che tornino a studiare affinché possano ottenere il titolo, non con quello cubano che hanno tradito