MINSAP renderà noti i requisiti affinché i collaboratori importino auto a Cuba

Il Ministro dei Trasporti di Cuba, Eduardo Rodríguez Dávila, ha annunciato che sarà il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) a divulgare i requisiti specifici affinché i collaboratori medici possano importare veicoli. 

 

Il risposta è emerso dopo una consultazione pubblica di José Diego Boneta Filgueira, che ha chiesto al governante: «Quando e dove vengono pubblicate le misure e le procedure che prenderanno il MINSAP e le missioni mediche, per favorire che i collaboratori possano importare i loro veicoli?»

Rodríguez Dávila ha risposto: «Quando inizierà l'anno, i compagni del MINSAP diffonderanno le condizioni. Saluti.»

LEGGI ANCHE:
Cuba: blackout fino al 13 aprile. Il deficit continua

Recenti cambiamenti nella politica di importazione di veicoli a Cuba

A partire dal 1° gennaio, Cuba ha ampliato le opzioni per i funzionari che lavorano all'estero, includendo la possibilità di importare:

Una motocicletta a combustione fino a 250 cc.

Un triciclo elettrico o ibrido con capacità per sei passeggeri o fino a 1.000 kg di carico.

Inoltre, i collaboratori in missioni ufficiali potranno importare, in modo differenziato, un'auto o un'auto familiare delle categorie A, B o C. Questo veicolo può essere nuovo o usato (fino a 10 anni dalla sua fabbricazione) e potrà essere acquistato sia nel paese in cui svolgono la loro missione sia in un altro, tramite l'entità importatrice cubana Transimport.

LEGGI ANCHE:
Valore del dollaro e dell'euro a Cuba oggi sul mercato nero. Tassi ufficiali

Requisiti generali

Per importare un veicolo, i beneficiari dovranno:

  • Essere stati formalmente designati per l'adempimento della missione.
  • Aver svolto almeno due anni di missione continua.
  • Disponer de los fondos necesarios, adquiridos de forma legal.
  • Coordinar el proceso con Transimport y presentar un aval del organismo al que pertenecen.
  • I dazi doganali dipenderanno dal tipo di motore del veicolo. Ad esempio, i veicoli elettrici sono soggetti a una tariffa fissa di 8 USD, mentre gli ibridi e quelli a combustione includono costi aggiuntivi che variano tra 100 e 300 USD.
LEGGI ANCHE:
Cuba: Etecsa annuncia l'assegnazione di nuovi telefoni fissi
Opzioni a Cuba

In alternativa, i collaboratori potranno acquistare veicoli simili presso le concessionarie autorizzate a Cuba, pagando in valute convertibili e rimanendo esenti dall'imposta speciale associata.

 

Continua a leggere su Directory News

Seguite i nostri canali di WhatsApp, Telegramma y Facebook.

Fateci sapere cosa ne pensate:

5 commenti

5 pensieri su "MINSAP dará a conocer requisitos para que colaboradores importen autos a Cuba"

  1. ho bisogno di dettagli dal minsap su come fare le coordinazioni con gli importatori per l'importazione di un'auto dato che sono prossima alla fine della mia missione

    Rispondi
  2. Congratulazioni a coloro che hanno il privilegio di poter acquistare la loro auto dentro o fuori dal paese per il loro servizio di collaborazione, lo meritano e bene per i loro meriti e per ciò che apportano al paese. Ma mi chiedo, come mai il paese non ha tenuto conto di coloro che in un momento hanno avuto la disposizione e la volontà di adempiere a questo dovere e contribuire tanto a questo paese attraverso antex-sa, che molti sono rimasti anche con la lettera di autorizzazione all'acquisto e senza alcuna spiegazione ce l'hanno tolta? Sarebbe molto utile che chi riflette un po' sul tema ci pensasse. Molte grazie.

    Rispondi
  3. Chi inventa queste condizioni? Non dovrebbero averne alcuna, solo pagare il trasporto, se tanto il governo li sfrutta in quelle missioni, si appropria di quasi tutto il pagamento e dà una miseria ai collaboratori. Garanzie e burocrazia e attraverso importatori statali. Fino a quando saranno le camicie di forza?

    Rispondi

Lascia un commento

Italiano
Uscita dalla versione mobile