Il ministro dell'Economia di Cuba: "l'equilibrio alimentare sta migliorando", anche se i prezzi non sono ancora scesi

Durante l'ultima sessione del Consiglio dei Ministri del mese di marzo, il Ministro dell'Economia e della Pianificazione, Joaquín Alonso Vázquez, ha fornito un aggiornamento sull'andamento dell'economia nazionale alla fine di febbraio. 

Nella sua interventoPersistono le sfide derivanti da fattori esterni come "il blocco economico imposto dagli Stati Uniti e l'inclusione di Cuba nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo". A ciò si aggiungono le carenze interne che hanno portato a un calo delle esportazioni e delle importazioni di alcuni beni e servizi.

LEGGI ANCHE:
Cuba: trovato morto il ragazzo scomparso a Boca de Camarioca, Matanzas

Nonostante questo panorama, il ministro ha evidenziato i segnali di ripresa in alcuni settori chiave. Nel settore agricolo, ad esempio, sebbene ancora lontano dal soddisfare pienamente la domanda nazionale, ha affermato che la produzione sta migliorando. 

"C'è davvero un cambiamento rispetto ai periodi precedenti, la bilancia alimentare sta migliorando", ha detto Alonso Vázquez. Ha anche detto che alla fine di marzo verrà effettuata una nuova revisione della produzione contrattata e in fase di esecuzione, con l'obiettivo di "continuare a migliorare l'equilibrio alimentare e contribuire sempre più alla riduzione delle importazioni di un gruppo di prodotti alimentari".

LEGGI ANCHE:
Diverse compagnie aeree che volano a Cuba operano con una domanda bassa: "Non è redditizio".

PREZZI NEI MERCATI CUBANI

Un punto chiave del suo intervento è stato il rapporto tra l'andamento della produzione e i prezzi dei prodotti alimentari. Nonostante l'aumento della produzione agricola, questi aumenti non si riflettono ancora in una diminuzione dei prezzi di mercato, il che continua a influenzare le dinamiche inflazionistiche. "Stiamo vedendo che ci sono molti intermediari, che tutti traggono profitto da ciò che hanno comprato dal loro predecessore. Dobbiamo continuare a spezzare queste catene", ha dichiarato il ministro.

LEGGI ANCHE:
Cuba: Fincimex informa sui trasferimenti QR e sui pagamenti con carte classiche e AIS

Tuttavia, Alonso Vázquez ha sottolineato che ci sono già segnali incoraggianti: "Rispetto a gennaio, con le azioni che sono state implementate, c'è una riduzione a febbraio. A gennaio l'indice di inflazione nei mercati agricoli era di cinque e un po', ora a febbraio è di tre".

Cosa pensa delle parole del Ministro dell'Economia cubano?

 

Continua a leggere su Directory News

Seguite i nostri canali di WhatsApp, Telegramma y Facebook.

Fateci sapere cosa ne pensate:

5 commenti

5 pensieri su "Ministro de Economía de Cuba: “viene mejorando el balance de alimentos”, aunque los precios aún no bajan"

  1. l'unico prodotto che ha abbassato il prezzo, a causa della sua rapida maturazione, è il pomodoro, che ha iniziato l'anno scorso a più di 500 pesos al chilo e viene già acquistato a 30 pesos al chilo.

    Rispondi
  2. Mentre i prezzi continueranno a salire, anche se la loro dinamica si rallenterà, il potere d'acquisto continuerà a diminuire. È una vittoria di Pirro…

    Rispondi
  3. Mi piacerebbe vedere questo miglioramento, perché non lo vedo da nessuna parte, i carrellisti vendono ovunque e parlano di un miglioramento che non esiste.

    Rispondi
  4. Stabilire un'analisi ben progettata e discussa con tutti gli attori produttivi del paese a partire dall'agricoltura, per recuperare tutto ciò che si è perso in termini di categorizzazione dei prodotti e del loro prezzo reale, attore per attore e quindi a tutti coloro che producono e vendono pubblicamente, da lì usciranno i prezzi molto più adeguati alla realtà economica del paese e della popolazione,soprattutto quel segmento di pensionati che non superano i 3.000 pesos al mese e che sono nell'ordine di 2 milioni di persone che non parlano di migliorare la loro economia nonostante abbiano aumentato i salari e molto di più quando li vediamo fare cose quasi impossibili per la loro età dopo 40 e più anni di lavoro quando dovrebbero riposare ed educare i più giovani e le loro famiglie nella comunità.Si se puede, si se pudo y si se podrá, sobre la base d ese legado podremos.Po Cuba🇨🇺💯♥️

    Rispondi
  5. Non so davvero quale sia il miglioramento, e finché ci saranno mercati agricoli come quello del 1ro de mayo nel quartiere di boyeros, dove è pieno di carrettieri che comprano all'ingrosso per poi rivendere nei loro punti vendita, dato che nessuno di loro è un agricoltore, questo dovrebbe essere rivisto e non permesso.

    Rispondi

Lascia un commento

Uscita dalla versione mobile