In un mondo sempre più interconnesso, le comunicazioni internazionali sono essenziali per la connettività globale.
Una parte essenziale di queste comunicazioni è la comprensione e l'utilizzo dei prefissi internazionali appropriati. Questi codici facilitano le chiamate telefoniche tra paesi, consentendo a privati e aziende di collegarsi indipendentemente dalla loro posizione geografica. In questo articolo esploreremo i prefissi telefonici internazionali per tutti i Paesi, fornendo una guida completa per chi desidera comunicare a livello globale.
Cosa sono i prefissi di chiamata internazionale?
I prefissi internazionali sono codici numerici utilizzati per comporre numeri telefonici al di fuori del Paese di origine. Questi codici consentono alle centrali telefoniche di instradare correttamente la chiamata sulle reti internazionali. I prefissi internazionali vengono generalmente inseriti prima del prefisso e del numero di telefono locale.
Come utilizzare i prefissi per le chiamate internazionali:
Prima di effettuare una chiamata internazionale, è essenziale conoscere il prefisso internazionale del Paese che si desidera chiamare. Questo prefisso viene digitato prima del prefisso locale e del numero locale. Inoltre, è importante ricordare di includere il prefisso del Paese di destinazione e, se necessario, il prefisso regionale. Di seguito è riportato un esempio generico di come effettuare una chiamata internazionale:
+ Prefisso internazionale del paese di origine + Prefisso del paese di destinazione + Prefisso locale (se necessario) + Numero di telefono locale
Elenco dei codici di chiamata internazionali per Paese:
Di seguito è riportato un elenco completo dei prefissi internazionali per ogni Paese:
Afghanistan: +93
Albania: +355
Germania: +49
Algeria: +213
Andorra: +376
Angola: +244
Antigua e Barbuda: +1-268
Argentina: +54
Armenia: +374
Australia: +61
Austria: +43
Azerbaigian: +994
Bahamas: +1-242
Barbados: +1-246
Bielorussia: +375
Belgio: +32
Belize: +501
Benin: +229
Bhutan: +975
Bolivia: +591
Bosnia ed Erzegovina: +387
Botswana: +267
Brasile: +55
Brunei: +673
Bulgaria: +359
Burkina Faso: +226
Burundi: +257
Capo Verde: +238
Cambogia: +855
Camerun: +237
Canada: +1
Qatar: +974
Chad: +235
Cile: +56
Cina: +86
Cipro: +357
Colombia: +57
Comore: +269
Repubblica del Congo: +242
Repubblica Democratica del Congo: +243
Corea del Nord: +850
Corea del Sud: +82
Costa d'Avorio: +225
Costa Rica: +506
Croazia: +385
Cuba: +53
Danimarca: +45
Dominica: +1-767
Repubblica Dominicana: +1-809, +1-829, +1-849
Ecuador: +593
Egitto: +20
El Salvador: +503
Emirati Arabi Uniti: +971
Eritrea: +291
Slovacchia: +421
Slovenia: +386
Spagna: +34
Stati Uniti: +1
Estonia: +372
Etiopia: +251
Filippine: +63
Finlandia: +358
Figi: +679
Francia: +33
Gabon: +241
Gambia: +220
Georgia: +995
Ghana: +233
Grenada: +1-473
Grecia: +30
Guatemala: +502
Guinea: +224
Guinea Equatoriale: +240
Guinea-Bissau: +245
Guyana: +592
Haiti: +509
Honduras: +504
Ungheria: +36
India: +91
Indonesia: +62
Iraq: +964
Iran: +98
Irlanda: +353
Islanda: +354
Isole Cook: +682
Isole Marshall: +692
Isole Salomone: +677
Israele: +972
Italia: +39
Giamaica: +1-876
Giappone: +81
Giordania: +962
Kazakistan: +7
Kenya: +254
Kirghizistan: +996
Kiribati: +686
Kuwait: +965
Laos: +856
Lesotho: +266
Lettonia: +371
Libano: +961
Liberia: +231
Libia: +218
Liechtenstein: +423
Lituania: +370
Lussemburgo: +352
Macedonia settentrionale: +389
Madagascar: +261
Malesia: +60
Malawi: +265
Maldive: +960
Mali: +223
Malta: +356
Marocco: +212
Mauritius: +230
Mauritania: +222
Messico: +52
Micronesia: +691
Moldavia: +373
Monaco: +377
Mongolia: +976
Montenegro: +382
Mozambico: +258
Myanmar (Birmania): +95
Namibia: +264
Nauru: +674
Nepal: +977
Nicaragua: +505
Niger: +227
Nigeria: +234
Norvegia: +47
Nuova Zelanda: +64
Oman: +968
Paesi Bassi (Olanda): +31
Pakistan: +92
Palau: +680
Panama: +507
Papua Nuova Guinea: +675
Paraguay: +595
Perù: +51
Polonia: +48
Portogallo: +351
Regno Unito: +44
Repubblica Centrafricana: +236
Repubblica Ceca: +420
Repubblica Dominicana: +1-809, +1-829, +1-849
Ruanda: +250
Romania: +40
Russia: +7
Samoa: +685
St. Kitts e Nevis: +1-869
San Marino: +378
Saint Vincent e Grenadine: +1-784
Santa Lucia: +1-758
Sao Tomè e Principe: +239
Senegal: +221
Serbia: +381
Seychelles: +248
Sierra Leone: +232
Singapore: +65
Siria: +963
Somalia: +252
Sri Lanka: +94
Sudafrica: +27
Sudan: +249
Sud Sudan: +211
Svezia: +46
Svizzera: +41
Suriname: +597
Swaziland: +268
Thailandia: +66
Taiwan: +886
Tanzania: +255
Tagikistan: +992
Timor Est: +670
Togo: +228
Tonga: +676
Trinidad e Tobago: +1-868
Tunisia: +216
Turkmenistan: +993
Turchia: +90
Tuvalu: +688
Ucraina: +380
Uganda: +256
Uruguay: +598
Uzbekistan: +998
Vanuatu: +678
Vaticano (Città del Vaticano): +379
Venezuela: +58
Vietnam: +84
Yemen: +967
Gibuti: +253
Zambia: +260
Zimbabwe: +263
La comprensione e l'utilizzo dei prefissi telefonici internazionali sono essenziali per una comunicazione efficace nell'odierna era globalizzata. Questa guida fornisce un riferimento completo dei codici necessari per effettuare chiamate internazionali verso qualsiasi paese del mondo. Essere informati su questi prefissi facilita i contatti tra individui, famiglie e aziende, contribuendo così al continuo progresso della comunicazione in tutto il mondo.